Genesis di Nabla Cosmetics: review, comparazioni, swatches & makeup

Ciao a tutte!

Come state? Avete già fatto l'albero di natale?
Chi mi conosce sa che io AMOOOOO il Natale... anzi sono sicura di soffrire di O.C.D.: Obsessive Christmas Disorder!
Sono troppo felice: fa freddo, le luminarie sono in strada, l'albero di Natale è su, la cioccolata calda è un bisogno quotidiano e fra un paio di settimane saremmo a Udine per il Natale!

Visto il clima natalizio, ho incominciato a darmi allo shopping!
Ho approfittato di sconti vari e ho acquistato un po' di cosucce che vi farò vedere nei prossimi giorni.

Nel post di oggi parleremo della collezione Genesis di Nabla Cosmetics. Oltre agli swatches, vi mostrerò anche delle comparazioni con altri ombretti in mio possesso e, infine, un trucco creato con Eternity, Citron, Narciso, Petra e Rust.

La Collezione
Genesis racconta i colori della Natura e l'equilibrio con cui quest'ultima accosta i colori tra loro creando dei contrasti unici.
L'ispirazione alla Natura da parte di Nabla, non è certo una novità. Anzi, direi che è il leitmotiv tra le diverse collezioni finora lanciate. Non dimentichiamo che in fisica Nabla è il simbolo che descrive la natura.
La collezione è composta da 8 colorazioni: Eternity (blu di Prussia); Petra (terra di Siena), Sandy (sabbia neutro con un sottotono champagne), Grenadine (rosso melograno intenso), Narciso (nocciola chiaro neutro con sottotono cipriato), Superposition (duochrome nocciola con riflesso lavanda), Citron (oro lime acceso), Mimesis (color vinaccia-prugna)
Il visual della collezione è stata affidata all'artista catalano Conrad Corset (lo stesso della Solaris Collection). Vi consiglio vivamente di visitare il suo sito internet, dove troverete delle vere meraviglie (Conrad Corset).

Cosa ho acquistato?
Degli 8 ombretti presenti nella collezione, ne ho acquistati 4: Eternity, Citron, Petra e Narciso.
I primi due colori li ho notati subito... d'altronde era impossibile resistere!
Eternity è un bellissimo blu brillante e profondo mentre Citron è un colore davvero bello ed unico.
Gli altri due... beh... sono matte! E i colori sono assolutamente un must have per chi ama creare delle belle sfumature omogenee.

Qui trovate gli swatches dei prodotti che ho acquistato:

Genesis, Nabla Cosmetics, Citron, Eternity, Petra, Narciso Swatches
Ma passiamo ora alle comparazioni con gli altri ombretti in mio possesso.

Citron
è un colore davvero bello. Appena l'ho visto me ne sono innamorata.
L'azienda lo descrive come un oro lime acceso. Avendo in casa un color lime (Shameful di Makeup Revolution), proprio 'lime' non mi è sembrato. Sicuramente è un oro antico con uno sottotono verde ma lo trovo troppo caldo. Considerazione che si è confermata una volta swatchato assieme agli altri ombretti verdi che possiedo.
Come vedete dalla foto non c'entra niente con Mildrew ed Extravirgin, ma volevo farvi capire la quantità di verde che c'è all'interno di Citron.
Shameful (qui usato con Mixing Solution di Kiko), è un verde lime con un sottotono oro (qui trovate la review) che in confronto a Citron risulta molto più verde e sicuramente lime. Lo stesso vale anche Fig, un verde chiaro. Per mostrarvi la componente più calda di Citron, ho swatchato anche Half Baked, un oro aranciato decisamente caldo.
Tutta questa spataffiata per dirvi che secondo me è un oro antico con una componente verde oliva chiaro ma troppo caldo per essere considerato lime.

Genesis, Nabla Cosmetics, Half Baked, Naked 1, Urban Decay, Fig, Garden of Eden, Sleek, Shameful, makeuo Revolution, Citron, Extravirgin, Mildrew, The Dangerous Palette, Urban Decay

Eternity
L'azienda lo descrive come un blu di Prussia scuro con riflessi zaffiro: sono super d'accordo e rilancio dicendo che è uno dei più bei blu che abbia mai visto.
Nella mia collezioni non ho un blu simile a questo, anche se, assomiglia al #402 di Pupa che, però, è un matt.
La Mela non c'entra una favazza! Il blu della palette The Parisienne, che è stupendo, risulta quasi sciattino accanto ad Eternity. Mentre i due ombretti di Makeup Revolution risultano uno più azzurro e con un sottotono violaceo mentre il secondo, nonostante sia bellissimo, è meno profondo.
L'unico che si avvicina ad Eternity è Camden Town (qui con Mixing Solution di Kiko). Anche se, rispetto all'ombretto di Nabla, ha dei riflessi violacei 'coprono' la profondità del blu.

Genesis, Nabla Cosmetics, I Love Makeup, Never Never, Camden Town, Neve Cosmetics, Hot Smoked, Makeup Revolution, Eternity, The Parisienne - Marc Jacobs, Pupa, La Mela, Madina

Petra
Questo colore viene descritto come un color terra di Siena. Trovo sia un colore perfetto per le transizioni di colore, sia con i colori freddi che caldi. Si tratta di un matt e solodiosa quanto io ami i matt firmati Nabla. Sono cremosi, pigmentati, un ssshogno.
Appena l'ho visto mi sono venuti in mente l'Infinity Eyeshadow di Kiko #210 che però ha un forte riflesso rosato ed è un pelo più freddo e un ombretto della palette Smoky Chic di Collistar che ha, invece, una forte componente aranciata. Il che mi ha portato a pensare che Petra è un colore neutro, quindi perfetto su tutte. Guardando l'Iconic 3 (dupe della Naked 3 di Urban Decay) mi è sembrato potesse somigliare all'ombretto #7 (dupe Noomer) ma swatchato non c'entra assolutamente niente!

Genesis, Nabla Cosmetics, Petra, Iconic 3, Makeup Revolution, Infinity Eyeshadow 210, Kiko Cosmetics, Smoky Chic, Collistar

Narciso
Si tratta di un nocciola pastello con sottotono rosato. Quando ho visto il colore e la descrizione mi è subito venuto in mente il visual di un profumo di Elie Saab (qui la foto). Dovete sapere che io amo/adoro/venero Eliee Saab e semmai un giorno diventerò ricca mi comprerò tutti i suoi vestiti da sera... anche solo per andare a fare la spesa. Sono abiti da principessa, dai colori unici. Quindi, Narciso, ha vinto facile con me.
Trovo sia un colore adorabile e perfetto per la mia tonalità di pelle (come Petra). Rispetto a Caramel è un po' meno evidente come colore di transizione e permette di creare sfumature ancora più morbide.
Vintage Memories, l'ombretto #4 della Iconic 3 (dupe di Limet della Naked 3) risultano molto più rosati rispetto all'ombretto di Nabla. Lo stesso discorso vale anche per Matt Singh della Meet Matt(e) Nude(s) di The Balm, anche se la componente rosa è più bilanciata e lo porta ad assomigliare un po' di più a Narciso.
Il blush #15 di Jade Mineral è una nuance che si avvicina di più al nocciola anche se la componente aranciata è troppo forte e lo porta, quasi, ad assomigliare di più a Petra. Buck della Naked 1 non si avvicina nemmeno un po' a Narciso, direi che è più un beige-marrone freddo.

Genesis, Nabla Cosmetics, Buck, Naked 1, Urban Decay, Matt Singh, Meet Matt(e) Nude(s), The Balm, Narciso, Vintage Memories, Madina, Iconic 3, Makeup Revolution, Jade Minerals

Le prime impressioni su questi ombretti sono assolutamente positive, ma vedremo come si comporteranno con l'uso frequente.
Intanto vi lascio la foto un makeup creato con questi bellissimi colori.
Per il trucco mi sono ispirata alle bellissime spose indiane (si vede che sono stata all'Artigiano in fiera...) e ho usato colori un po' contrastanti: Citron, Eternity, Rust, Petra e Narciso.
Spero che il post vi sia utile per scegliere al meglio le tonalità che vi piacciano... e vi lascio al trucco!

Un bacione!

Indian wedding inspired makeup

Makeup Look using Genesis collection by Nabla Cosmetics

Beauty Look with Citron, Eternity, Petra, Narciso, Rust by Nabla of Mr Daniel Makeup

Genesis, Nabla Cosmetics, Citron, Eternity, Petra, Narciso, Rust, Makeup, Indian Bride

24 commenti

  1. Sono d'accordo! Quelli di Nabla hanno dato il meglio :D

    RispondiElimina
  2. Veramente.... Stan facendo ottimi prodotti a prezzi abbordabili!!:)

    RispondiElimina
  3. Anch'io ho fatto un ordine e gli ombretti sono arrivati giusto ieri *-*
    Comunque fantastica recensione! Davvero super precisa e dettagliata :)

    RispondiElimina
  4. Ti ringrazio! Questo era solo un post di comparazioni e prime impressioni, per la review aspetterò ancora un pochino. Non sono stati testati in tutte le condizioni hahaha Comunque goditeli, perché sono bellissimi <3

    RispondiElimina
  5. Domani anch'io farò un post con le miei prime impressioni, ma non credi che sarà all'atezza del tuo ;)

    RispondiElimina
  6. Ma figurati!! Sei bravissima <3 Passerò senz'altro a leggerlo! Un bacione grande, Jess :*

    RispondiElimina
  7. Stupendo trucco! Sono indecisa tra l'acquisto di petra e caramel >_<

    RispondiElimina
  8. Guarda, secondo me sono due colori must have. Entrambi sono perfetti sia come colore di transizione per ogni tipo di trucco sia come ombretto unico da usare in un trucco.

    RispondiElimina
  9. infatti è quello lo scopo.. avevo adocchiato caramel in principio, ma poi è uscito petra ed è scontato al 10% e mi chiedevo se l'uno poteva compensare l'altro..

    RispondiElimina
  10. Secondo me non sono compensabili a livello di colorazione ma se dovessi scegliere tra i due, prenderei Petra. è più universale e può star bene su ogni tipo di pelle.

    RispondiElimina
  11. […] Vi lascio il link ad un articolo di Cherry Diamond Lips Make Up, sulle sue prime impressioni sulla collezione Genesis di NABLA, che io ho apprezzato molto e trovo davvero ben fatto. Eccolo: “Genesis Di Nabla: Comparazioni, Swatches & Look“. […]

    RispondiElimina
  12. Grazie Serena! Direi che hai fatto un bellissimo lavoro! Io adoro Antique White, lo uso praticamente tutti i giorni. Grenadine e MImesis non li ho presi, ma sono dei colori veramente stupendi! Mi sa che ci farò un pensieri per la prossima volta... magari anche con Daphne #2.

    RispondiElimina
  13. grazie :) io ho la pelle neutra, ma fredda sicuramente non gialla :)

    RispondiElimina
  14. Bellissimo il make up e molto utili anche gli swatches di comparazioni. Io sto adorando gli ombretti Nabla!

    RispondiElimina
  15. Grazie mille Valeria! Detto da te vale tantissimo <3

    RispondiElimina
  16. Ti ringrazio e mi fa molto piacere che ti sia stato utile il post. Anche io li adoro, soprattutto i matt, oramai non posso farne a meno :D

    RispondiElimina
  17. Commento ancora una volta xD
    Prima di tutto per linkarti il mio post sugli ombretti NABLA, mi farebbe tanto piacere sapere cosa ne pensi: http://seredimakeup.wordpress.com/2014/12/13/prime-impressioni-refil-nabla-swatches-e-comparazioni/
    Ed anche per dirti che ho taggata in un mio post: http://seredimakeup.wordpress.com/2014/12/15/tag-vorrei-ma-non-posso/
    Spero ti faccia piacere ;)
    Un bacio

    RispondiElimina
  18. uuuuh io alla fine non ci sono andata all'Artigiano in Fiera T_T
    comunque bellissimo il trucco!! la fila dei tuoi ombretti blu è stupenda! peccato che io non mi ci vedo proprio con il blu :(

    RispondiElimina
  19. ciao! non ti sei persa niente... purtroppo, ormai, hanno ridotto tantissimo gli espositori e non si capisce più niente! Grazie <3 Si vede che amo gli ombretti blu, vero? Secondo me non ti starebbero male :D

    RispondiElimina
  20. […] chi avesse qualche dubbio, parliamo ancora di… Nabla! La Genesis Collection è la protagonista assoluta di questo post con foto di comparazioni e un makeup creato con le nuance […]

    RispondiElimina

Ricevere commenti è sempre bello... per cui vi ringrazio!
Evitate, però, il follow4follow o di scrivere commenti o link per farvi seguire. Inoltre tutti i commenti offensivi (a me o ad altri) verranno rimossi.
Rispettate il mio spazio così come io rispetto il vostro. Grazie :)