Makeup Books per Principianti

libri trucco principianti, making faces kevyn aucoin, the ultimate guide rae morris, bobbi brown makeup manual, makeup silvia martinelli

Amo il make-up da sempre ma dopo i primi tentativi falliti di smokey eyes ho deciso che dovevo studiare la tecnica. Era il 2010 e si parlava poco di libri sul trucco: non sapevo da dove iniziare a cercare e quali fossero i testi utili per una principiante come me.
Dopo mille ricerche, finti carrelli su Amazon e spedizioni punitive in librerie random, poco alla volta, mi sono creata una piccola collezione, non ancora finita, che mi soddisfa molto.
Memore dei miei primi passi disperati, volevo condividere con voi quali sono i miei manuali essenziali di makeup per principianti. Ovviamente non sono qui per fare la maestrina ma per mostrarvi la mia esperienza e quello che io ho trovato utile.

Ho deciso di dividere il post in 3 uscite diverse: Principianti, Advanced, Pro così potete considerare solo quello che vi serve. Inutile dire che mi mancano dei libri importanti ma in fondo al post trovate anche la mia wishlist anch'essa divisa per livello.


LIBRI MAKEUP PER PRINCIPIANTI
I libri che ho preso in considerazione sono pensati per coloro che si approcciano al make-up. Quello che li accomuna è un'introduzione corposa e dettagliata su: quali e cosa sono gli strumenti per il makeup, come si tratta la pelle da truccare e quali sono le tecniche di applicazione base.
Sono manuali pensati per dare un'infarinatura globale sul trucco ognuno con uno stile e approccio diverso. Cercherò di essere il più esauriente possibile ma se avete domande, non esitate a scriverle nei commenti. Cominciamo!

1. Bobbi Brown Makeup Manual: For Everyone from Beginner to Pro
Guru del makeup e fondatrice del noto brand, Bobbi Brown è LA portavoce del trucco che enfatizza la naturale bellezza della donna.
Makeup Manual è il libro fondamentale che tutte le appassionate di beauty dovrebbe avere perché è una panoramica completa sull'argomento e illustra in modo semplice tecniche di applicazione professionali. Si parla di tutto: cura della pelle, alimentazione, come entrare nel business e, addirittura, come crearsi un portfolio. Il tutto illustrato step by step.
Il libro è diviso in 12 capitoli divisi in due parti:
  • Basic, dedicata a chi inizia e vuole imparare applicare il trucco in modo professionale;
  • Artistry, pensata per chi vuole intraprendere la carriera di truccatore. Troverete consigli validissimi e per niente scontati sul come per esempio: costruire il vostro kit professionale, come funziona il makeup fotografico e come gestirlo in caso di foto in bianco e nero.
Molto interessante è la parte dedicata alle pelli nere, latine e asiatiche. Mi è piaciuta anche, nel capitolo Special Makeup Applications, la parte dedicata al trucco per teenager, donne incinte e mature, argomenti non sempre trattati in altri libri.
Di libri, Bobbi, ne ha 6 di cui uno interamente dedicato alle giovanissime: Bobbi Brown Teenage Beauty.
Lingua: Inglese
Prezzo: 16 euro (copertina flessibile), 22 euro (copertina rigida)
Reperibilità: Amazon
Casa Editrice: Springboard Press
Anno Pubblicazione: 2008
bobbi brown makeup manual, trucco principianti, libri makeup

2. Make-Up: Tutti i Trucchi del Trucco - Silvia Martinelli
Dono di una mia collega, ho apprezzato molto questo libro per la semplicità con cui si spiega.
È un quasi un racconto sul rituale di bellezza della donna che oltre al trucco comprende anche lo smalto e il profumo. Rispetto ad altri manuali ha un approccio più classico perché si parla di trucco nella sua versione correttiva. Niente di complesso, niente paura, le illustrazioni sono chiare e semplici. Molto carina e utile la scelta di inserire dei tutorial step by step divisi per 'occasione speciale'.
Il capitolo sulle fragranze è il più interessante perché illustra in modo efficace com'è fatto un profumo e quali sono le famiglie olfattive più importanti in profumeria. Anche questo un'argomento solitamente di nicchia.
Graficamente non è un bel manuale ma penso sia utile per tutte le persone molto inesperte.
Lingua: Italiano
Prezzo: 16,50 euro
Reperibilità: Amazon
Casa Editrice: Sovera Edizioni
Anno Pubblicazione: 2013
make-up tutti i trucchi del trucco di silvia martinelli - trucco principianti

3. Makeup: The Ultimate Guide - Rae Morris
Rae Morris è diventata truccatrice per caso. Parrucchiera nei concorsi di bellezza, si è ritrovata a mettere il gloss a Naomi Campbell dopo che quest'ultima aveva litigato con il suo truccatore. Immortalata dai paparazzi, all'improvviso, Rae è diventata famosa. Ovviamente, dopo ha studiato dal truccatore di David Bowie oltre che da una drag queen per cui io mio fido a occhi chiusi.
Questo libro è uno dei miei preferiti perché porta la bellezza dei trucchi high-fashion a una dimensione quotidiana e, soprattutto, portabile. In più si dissocia, come Aucoin, dai classici manuali di trucco - più correttivi - portando una visione più libera, fresca e immediata.
The Ultimate Guide è un'enorme fonte di tips&tricks. Tra i più interessanti? Come scegliere i pennelli! Da qui il mio Teorema Aureo di Rae.
Da non perdere i capitoli dedicati a ciglia finte e agli occhi asiatici, argomenti interessanti che non ho trovato su altri libri. Vi suggerisco anche di studiarvi la parte dedicata contouring che viene approfondita con l'aiuto di foto in bianco e nero.
Per me è un libro perfetto per chi ha già una base di makeup e che vuole approcciarsi a tecniche più complesse senza però tralasciare colore e abbinamenti.
Lingua: Inglese
Prezzo: 17,53 euro
Reperibilità: Amazon
Casa Editrice: Apple
Anno Pubblicazione: 2008
libro trucco per principianti rae morris makeup the ultimate guide

4. Making Faces - Kevyn Aucoin
Kevyn Aucoin è una legenda del makeup: dagli anni 80 fino al 2000, fu IL truccatore per eccellenza. Amante della bellezza femminile, era convinto che il trucco servisse ad esaltare il fascino di una donna, non mascherarlo. Kevyn fu uno dei primi a parlare di inclusività: assieme a Revlon, lanciò la prima linea makeup con fondi a base gialla e ombretti dai toni neutri a base marrone adatti anche per le donne di colore. Una rivoluzione in un periodo in cui il modello di bellezza standard era quello caucasico.
In questo libro traspare la passione di Kevyn, infatti, non lo chiamerei un manuale ma un percorso sulle sue esperienze, scoperte e sulla sua vita.
Diviso in 3 sezioni (Making the Face; A Gathering; Great Looks), troverete in ogni capitolo consigli, spiegazioni dirette e ispirazione, mai regole. Questo libro è un tripudio di spunti e suggerimenti tutti utilissimi per migliorare la propria tecnica lasciandosi andare alla creatività. Questo, insieme al Makeup Manual di Bobbi Brown, sono i due libri essenziali per ogni principiante.
Lingua: Inglese
Prezzo: 15,19 euro (copertina flessibile), 27,95 euro (copertina rigida)
Reperibilità: Amazon
Casa Editrice: Hachette Book Group
Anno Pubblicazione: 1997
libri makeup kevyn aucoin making faces

WISHLIST LIBRI PER PRINCIPIANTI

  • Make-Up: istruzioni per l'uso. Come, quando e perché. (Romualdo Priore - BCM Editore)
  • Diventare Esperti di Trucco (Stefano Anselmo)
  • Make-Up Masterclass (Jemma Kidd)
  • Make-Up Secrets (Jemma Kidd)
  • Pitturare il Volto. Il Trucco, l'Arte, la Moda. (Patrizia Magli - Marsilio)
  • Makeup Your Mind, Express Yourself. (François Nars)
  • Quick Looks. Beautiful Makeup in Minutes (Rae Morris)
  • Timeless Makeup (Rae Morris)
  • Asian Faces: The Essential Beauty and Makeup Guide for Asian Woman (Taylor Chang-Babaian - TarcherPerigee)
  • Ageless Beauty: The Skin Care and Make Up Guide for Woman and Teens of Color (Alfred Fornay; Yvonne Rose - Amber Communications)
Vi consiglio di non farvi sfuggire, quando capitano, gli allegati alle riviste. Si trovano dei buonissimi consigli! Uno dei miei averi più cari è il raccoglitore con tutti i miei ritagli: i più interessanti sono articoli pubblicati su Nouvelles Esthétiques (rivista per estetiste) che ad ogni numero dedicava un'importante parte al makeup tenuta da Stefano Anselmo e altri esperti del settore. Li ho ormai da 9 anni e sono sempre attualissimi. 

Spero che questo post vi sia stato utile! 
Non perdetevi la prossima puntata dedicata 
a chi ha un livello più avanzato!
Un bacione grande,
Jess

4 commenti

  1. Davvero un ottimo post, conoscevo l'esistenza di alcuni di questi manuali (in particolare quello di Aucoin) ma ne ho sentito parlare pochissimo online e su Youtube nella beauty community e onestamente non capisco il perché... Making Faces è quello che mi attira di più, ma da come lo hai descritto anche quello di Bobbi Brown sembra super valido. Io mi ritengo a un livello 'medio' col make up (non sono più una novellina ma nemmeno una pro), quindi per decidere se acquistarne uno aspetto il prossimo post ;) continua così!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio molto! In effetti volevo coprire questo buco: sono sempre alla ricerca di libri nuovi e particolari ma non vedo molti post a riguardo. E come te, non capisco come mai. Making Faces e Makeup Manual sono sicuramente da avere, insieme meritano perché il primo è più incentrato sull'artisticità del makeup mentre il secondo più sulla tecnica.
      Il post advanced arriverà settimana prossima e se hai tu qualcosa da suggerirmi, ne sarei più che contenta! un bacione e grazie per essere passata.

      Elimina
  2. Sai che invece io non ho nessun libro che parli di trucco? Ho sempre voluto il manuale di Stefano Anselmo e quello di Kevyn Aucoin, ma poi alla fine non li compro mai. Penso che sarebbe ora che qualcosa studio anch'io. Magari la mia creatività ne gioverebbe. Bellissima comunque questa rubrica. Aspetto le prossime uscite :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma dai? Stefano Anselmo interessa molto anche a me peccato che reperirlo non è facilissimo.
      Beh ma più che studiare (visto che non sei affatto una principiante) ti consiglierei altri libri da cui prendere ispirazione come quello di Lan Nguyen-Grealis: Art&Makeup. È molto molto bello, su google trovi qualche foto. Sono felice che ti piaccia questa rubrica, parlerò dei prossimi in questi giorni!

      Elimina

Ricevere commenti è sempre bello... per cui vi ringrazio!
Evitate, però, il follow4follow o di scrivere commenti o link per farvi seguire. Inoltre tutti i commenti offensivi (a me o ad altri) verranno rimossi.
Rispettate il mio spazio così come io rispetto il vostro. Grazie :)