Le terre sono una dei prodotti makeup che più uso. Più che dei preferiti li definirei dei veri e propri essentials. Ne compro e ne provo molte con l'obiettivo finale di tirar fuori il mio glow più splendido che illumini e ispiri le prossime generazioni. Cioè questo:
![]() |
via Ghiphy |
Non potendo puntare a essere splendida splendente e dorata come una coscia di pollo al forno (che fame!), le mie terre le uso per darmi vita e calore. In pratica le uso tutto l'anno, tutti i giorni, ovunque io vada.
Per me, che non sempre trovo fondi del mio colore, è una manna dal cielo: con una passata scurisco e scaldo un fondo più chiaro oppure ne illumino uno troppo rosato. Semplice e indolore.
Sarà che sono figlia degli anni 80... ma non toglietemi la terra. Eh no!
Quelle di cui vi parlerò oggi sono quelle che uso più spesso. Partiamo subito:
Chocolate Soleil Matte Bronzer - Deep - Too Faced
Sul blog non è certo una new entry.
Il profum è buonissimo. E lo è anche il sapore. Si, per curiosità l'ho assaggiata ed è dolce. Ma di un dolce buono. Dai, non guardatemi schifate... l'ho fatto per la scienza!
La tonalità della Deep è piuttosto calda ma, nonostante questo, si presta bene anche per il contouring. È leggermente polverosa ma niente di particolarmente fastidioso.
È una delle mie preferite per l'estate ma anche d'inverno (anche se con mano leggera) se la gioca bene.
Contouring Palette - Deborah Milano
È polverosa come poche. E su questo non ci piove, ma mi piace perché hai più prodotti in uno.
Ci sono 4 colori diversi di cui: un illuminante, una terra da contouring per pelli chiare e una per pelli scure e, infine, una terra che fa da colore di transizione.
A parte l'illuminante, che è troppo chiaro per me, le altre cialde le uso tutte.
La cosa geniale è la nuance di transizione: essendo molto vicina ai miei colori, aiuta a sfumare qualsiasi polvere da contouring. La terra per pelli chiare, invece, la uso per scaldare l'incarnato. Ripeto: è un sacco polverosa ma mi piace molto.
Ambient Lighting Bronzer - Radiant Bronze Light - Hourglass
Di lei vi ho già parlato più e più volte... e come non farlo!
Questa terra è il GLOW. Sulla pelle ha un effetto fantastico: carnagione dorata e luminosa all-in-one.
Per questo periodo è un pelino scura ma chissene. Voglio sbrilluccicare come Edward Cullen.
Costa circa 50 euro (!!) ma è strafiga. Prima o poi devo provare anche la cipria.
Beached Bronzer - Bronzed - Urban Decay
È un bronzer opaco, per niente polveroso, dalla tonalità calda che però non vi farà cadere nell'effetto Umpa Lumpa.
Non riuscivo a capire perché si chiamasse Beached Bronzer (intelligenza, questa sconosciuta) ma dopo averlo applicato la prima volta ho capito: la formula è talmente fondente che diventa un tutt'uno con la pelle riproducendo l'effetto dell'abbronzatura dopo qualche oretta al sole.
Il risultato finale è davvero molto bello e naturale. In gamma c'è anche Sun Kissed, una versione adatta alle pelli più chiare.
Prisma Bronzer - Madina
Una terra decisamente fighissima (come tutti i prodotti a formula prisma): l'ho presa in uno di quei momenti dell'anno in cui da Madina ti buttano dietro la roba. Vuoi non prenderla?
A prima vista me ne sono innamorata e visto che era estate, non avrei potuto chiedere di meglio.
Non è shimmer ma è una terra molto luminosa e molto pigmentata.
Da molto abbronzata basta solo lei sopra il fondo. Di inverno, dopo aver perso sei tacche di colore, va applicata con il contagocce. Come potrete notare ha una fortissima componente bronzo che non si adatta alle carnagioni molto chiare. Lo consiglio alle ragazze che hanno una carnagione medio-scura o che tendono ad abbronzarsi molto.
Qualcuna di queste terre le avete già provate? Come vi siete trovate?
Qual è uno dei prodotti makeup
di cui non potete fare a meno?
Un bacione grande!
Per me la terra è un mondo sconosciuto. Non le ho mai indossate, nemmeno negli anni 80 e confesso di non saper bene come approcciarmi a questo prodotto. Nonostante questo, da amante del makeup a 360 gradi, mi piacerebbe un giorno provarne qualcuna e capire se posso utilizzarle anch'io che sono molto chiara. Anzi se hai dritte in tal senso, mettimene a parte. Posso comunque dire di essere stata attratta dalla Chocolat Soleil e di essere stata lì li per acquistarla. Magari potrei utilizzarne qualcuna come contouring.
RispondiEliminaUn prodotto al quale non posso rinunciare? Maaaa...solo uno? No perchè risulta difficile scegliere. Direi comunque il rossetto.
Beh in effetti sulle pelli così diafane come la tua non so se avrebbe senso. Sarà che sono affascinata dalle pelli chiarissime ma metterci della terra mi sembrerebbe un crimine!
EliminaLa Chocolate ha tonalità molto calde e credo che lo sia la versione molto chiara. Secondo me una che potrebbe fare al caso tuo è quella di Urban Decay: la versione medium, che uso io, è molto molto naturale e dona alla pelle un effetto abbronzatura davvero bellissimo.
Lo sapevo che per te era il rossetto! CI avrei scommesso hahaha
Tra questi possiedo solo la Chocolate Soleil che uso tutti i giorni! La mia è nella colorazione Medium/Deep e mi ci trovo benissimo per scaldare un pelo l'incarnato. Una sniffata prima di applicarlo è d'obbligo ma non so se avrei il coraggio di assaggiarla! XD
RispondiEliminaAllora la usi anche tu <3 è veramente perfetta per scaldare l'incarnato, mi piace moltissimo <3
Eliminahahaha meglio di no, in questo caso fidati sulla parola XD
Per me il mondo dei bronzer è un po' un mistero. Sono chiara di carnagione e ho sempre paura di fare dei danni.
RispondiEliminaL'unica terra che utilizzo è la Bahama Mama di The Balm, ben sfumata altrimenti divento arancione :)
Però la utilizzo principalmente in primavera / estate, non so perché ma associo questo prodotto al caldo.
Ho la mini size della Chocolate Soleil ma devo ancora provarla :)
Beh capisco. In effetti se avessi la pelle molto chiara, probabilmente non l'userei come prodotto. Su di me la Bahama Mama è più fredda che calda... non è strano come lo stesso prodotto reagisca in modo differente usato su persone diverse? Lo trovo affascinante!
EliminaBeh se per te la Bahama è calda... purtroppo, ho paura che la Chocolate lo sia ancora di più!